Paolo Griffa

Paolo Griffa è un talentuosissimo cuoco piemontese, classe 1991, che sapeva fin da piccolo che avrebbe cucinato, dai primi approcci nella cucina di casa come aiutante di sua nonna e di sua madre.

Dal dicembre 2017 diventa chef del Grand Hotel Royal e Golf a Courmayeur. Alla fine del 2019 riceve la prima Stella Michelin e sempre in quell’anno pubblica il libro “Petit Royal”, ovvero una monografia illustrata di come si costruisce un percorso degustativo, nutrito da vari aneddoti e altrettante curiosità. 

Estimatore ed esperto del foraging, egli, infatti, riesce a rivisitare e valorizzare in maniera esemplare i sapori più antichi e autentici della Valle d’Aosta nel contesto della sua cucina visionaria e creativa.

Crea sapori unici e irripetibili che, gustati lassù in cima alle montagne, ti mettono davvero in pace con lo spirito e con lo stomaco. 

Un suo dogma in cucina è la ricerca quindi delle erbe più rare e genuine, ma anche del burro d’alpeggio migliore, così come del latte più ricco: la materia prima, sempre stagionale, viene arricchita da tecniche di estrazione, pressature e marinature altamente raffinate, divenendo così il fulcro della descrizione gastronomica nei suoi menù.

Per lui la montagna è sinonimo di spazi aperti e libertà. La “frequenta” e la “calpesta” quotidianamente, consapevole di quello che può offrire, dimostrando una maturità fuori dal comune per quanto riguarda la comprensione delle potenzialità culinarie.  

Paolo è instancabile nella ricerca della radice o dell’essenza più fresca, a dimostrazione di un grande rispetto per il complesso ambiente montano, un paesaggio nel quale l’eccellenza dei valori naturalistici viene difesa dal lui stesso con quella dei valori storici, ecologici e culturali.

Paolo Griffa al Caffè Nazionale Aosta

P.za Emile Chanoux, 9, 11100 Aosta AO

PAOLO_GRIFFA
paolo_griffa2
paolo_griffa1