Consueto ed atteso appuntamento con i sapori della nostra Regione e dell’Italia intera, alla (ri-)scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche ed i vini della nostra penisola.
Tutti i “Laboratori dei Sapori” sono a numero chiuso, a pagamento (ove non segnalato diversamente) ed è necessaria la prenotazione.
Qualora interessati, recarsi direttamente presso la sede del laboratorio con mezz’ora di anticipo per potersi iscrivere.
Il programma di Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre
Palazzo Kechler 1
Piazza XX Settembre 14 - Udine
Ore 11.30 - Bepi Pucciarelli: Una montagna di formaggi
Ore 13.30 - Alberto Marcomini: L’arte contemporanea del Formaggio
Ore 15.30 - Alberto Marcomini: L’arte e la creatività dei migliori affinatori di formaggio
Ore 17.30 - Bepi Pucciarelli: I quattro prosciutti POSTI ESAURITI
Palazzo Kechler 2
Piazza XX Settembre 14 - Udine
Ore 11.30 - Renato Grando: Il piu’ famoso tra i tuberi: la patata tra America ed Europa
Ore 13.30 - Bernardo Pasquali: I Giganti delle Alpi
Ore 15.30 - Renato Grando: Storia del cibo di strada dall’antichita’ a oggi
Ore 17.30 - Bernardo Pasquali: Carmelina Colantuono, la mandriana che non esiste
Galleria Tina Modotti (ex mercato del pesce)
Via Paolo Sarpi - Udine
Ore 17.00 - Franciacorta Bio Barone Pizzini - € 20.00
Ore 18.30 - Caviale e Champagne
Verticale di caviali Calvisius e Champagne dell’Enoteca Adriatica - € 75.00
Palazzo Kechler 1
Piazza XX Settembre 14 - Udine
Ore 11.30 - Bepi Pucciarelli: Dai monti al mare, tra Friuli e Puglia POSTI ESAURITI
Ore 13.30 - Alberto Marcomini: Verticale formaggio Piave
Ore 15.30 - Alberto Marcomini: Il Friuli del formaggio
Ore 17.30 - Bepi Pucciarelli: Cucina d’autunno “Là di Boschet”
Palazzo Kechler 2
Piazza XX Settembre 14 - Udine
Ore 11.30 - Bernardo Pasquali: Il Vento del nord - Castelmagno in verticale
Ore 13.30 - Renato Grando: La storia dell’osteria nella società, arte e letteratura
Ore 15.30 - Bernardo Pasquali: Fleurs. I Fiori delle grotte francesi
Ore 17.30 - Renato Grando: Il Mediterraneo e i suoi millenari cardini alimentari: pane, olio e vino
Galleria Tina Modotti (ex mercato del pesce)
Via Paolo Sarpi - Udine
Ore 11.00 - Roberta Galletti: I tortellini e la sfoglia di Amerigo 1934 - € 15.00
Ore 14.00 - Davide Longoni, Roberto Notarnicola, Gae Saccoccio: Pane al pane, vino al vino
In ricordo di Omar Monestier ex direttore di Piccolo e Messaggero Veneto
Partecipazione su invito
Ore 15.30 - Corrado Assenza, Controcorrente Vermouth: Il cannolo siciliano - € 10.00
Ore 17.00 - Andrea Tortora: Il Panettone secondo Andrea Tortora - € 15.00
Ore 18.30 - Capovilla: I distillati Capovilla - € 25.00