Fra gli obiettivi delle “Degustazioni Guidate” centrale è certamente quello di offrire agli appassionati, in particolare ai neofiti, la possibilità di accostarsi a grandi vini nazionali ed internazionali, presentati da professionisti che daranno loro l'opportunità di apprezzare la storia, le caratteristiche e peculiarità dei vini proposti, dei loro territori e dei produttori.
Tutte le “Degustazioni Guidate”, sono a numero chiuso, a pagamento (ove non segnalato diversamente) ed è necessaria la prenotazione.
Qualora interessati, recarsi direttamente presso la sede del laboratorio con mezz’ora di anticipo per potersi iscrivere.
Il programma di Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre
Ginger - Via Poscolle 5, Udine
Dalle ore 18.00 - Blanc de blancs: Pierre Peters, Bruno Paillard, Charles Heidsieck, Perrier Jouet - € 60,00
Ginger - Via Poscolle 5, Udine
Dalle ore 18.00 - Laurent Perrier:la cuvée, la cuvée rosè, ultra brut, Millesimè 2008 - € 60,00
Castello di Udine - Sala del Parlamento
Ore 11.30 - Luca Gardini: Marisa Cuomo - Costa d'Amalfi DOC Fiorduva
Ore 15.30: Luca Gardini: Heres Spa presenta - Fattoria Petrolo – Ciavolich – Ciro Biondi
Palazzo D'Aronco Salone del Popolo
Ore 11.30 - Francesco Annibali: Le radici del Sauvignon - Sauvignon di Loira e Bordeaux POSTI ESAURITI
Ore 13.30 - Armando Castagno: Borgogna: Chablisien POSTI ESAURITI
Ore 15.30 - Francesco Annibali: Il bianco della Mitteleuropa - Sauvignon di Italia, Austria e Slovenia
Ore 17.30 - Armando Castagno: Borgogna: Mâconnais POSTI ESAURITI
Palazzo D'Aronco Sala Ajace
Ore 11.30 - Gae Saccoccio: Orizzontale dei vini di Jean Yves Péron sui terreni scistosi dell’Alta Savoia
Ore 13.30 - Enzo Vizzari: Le grandi famiglie del vino FVG, Marco Felluga
Ore 15.30 - Gae Saccoccio: Verticale del Morus Alba Vignai da Duline
Hotel Astoria 1
Ore 11.30 - Matteo Gallello: L’Etna bianco “Millemetri” Feudo Cavaliere
Ore 13.30 - Rozzi & Pravato: L’altra Rioja di Bodegas Valdemar
Ore 15.30 - Matteo Gallello: Il Dinavolo di Giulio Armani
Ore 17.30 - Alberto Lupetti: Masterclass Champagne Laurent-Perrier POSTI ESAURITI
Hotel Astoria 2
Ore 11.30 - Eugenio Signoroni: God save the bitter POSTI ESAURITI
Ore 13.30 - Paolo Ianna: Gaspare Buscemi l'artigiano del vino
Ore 15.30 - Paolo Ianna: Kristian Keber, fra Collio e Brda POSTI ESAURITI
Ore 17.30 - Eugenio Signoroni: Oyster and Stout POSTI ESAURITI
Ginger - Via Poscolle 5, Udine
dalle ore 18.00 : Blanc de noirs e Pinot Meunier:
Fleury, Benoit Lahaye, Francis Orban, Michel Littiere - € 50,00
Castello di Udine - Sala del Parlamento
Ore 11.30 - Luca Gardini: Villa Bucci - Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG
Ore 15.30: Luca Gardini: Tenute del Cabreo - Toscana IGT Chardonnay La Pietra
Palazzo D'Aronco Salone del Popolo
Ore 11.30 - Armando Castagno: Côte Chalonnaise POSTI ESAURITI
Ore 13.30 - Francesco Annibali: L’acqua del Pacifico - Chardonnay di California e Oregon
Ore 15.30 - Armando Castagno: L'altra Borgogna bianca
Ore 17.30 - Francesco Annibali: Chardonnay australe - Chardonnay di Australia e Nuova Zelanda
Palazzo D'Aronco Sala Ajace
Ore 11.30 - Gae Saccoccio: Orizzontale Le Coste di Gradoli
Ore 13.30 - Oscar Mazzoleni: Valentino Brut Zero
Ore 15.30 - Gae Saccoccio: Bianco Dettori nel tempo
Ore 17.30 - Oscar Mazzoleni: L'Etna di Federico Graziani
Hotel Astoria 1
Ore 11.30 - Alberto Lupetti: Champagne Pommery: un forte sguardo all’Horeca
Ore 13.30 - Gianluca Castellano: Il grande Picolit
Ore 15.30 - Rozzi & Pravato: Ancora più "A"strusa
Ore 17.30 - Gianluca Castellano: Un piccolo gioiello friulano, Cialla Bianco
Hotel Astoria 2
Ore 11.30 - Eugenio Signoroni: Cantina Errante o della capacità di assecondare la natura
Ore 13.30 - Jacopo Cossater: Una via italiana per lo Chardonnay
Ore 15.30 - Eugenio Signoroni: Quel mazzolin di fiori
Ore 17.30 - Jacopo Cossater: Il Verdicchio di Cupramontana
Osteria Pulesi
Ore 15.30 - Salvadi: la scommessa di un Pinot Grigio