Niko Romito
“La complessità in cucina può essere vantaggiosa, la complicazione mai” Classe 1974, di Castel di Sangro, dal 2000 gestisce con la sorella Cristiana il ristorante Reale, originariamente nato come pasticceria di famiglia. Broker mancato, poi cuoco autodidatta, profondamente legato al suo territorio, in soli 7 anni portato ai massimi riconoscimenti possibili, a cui si sono aggiunti importanti premi in Italia e all’estero. Studente di Economia a Roma e con progetti nel mondo della finanza, nel 1998 risale alla sua Rivisondoli, in Abruzzo, intenzionato a chiudere il locale aperto due anni prima dal padre Antonio, ammalatosi improvvisamente. Scatta qualcosa: non sbaracca, rilancia, con la complicità di Cristiana, che guida tuttora la sala. Ma Romito è un esordiente totale, così fa corsi all’Étoile di Sottomarina e compie stages decisivi al fianco di Valeria Piccini e Salvatore Tassa. Ne esce un capolavoro: il Reale. Nel 2011 lo trasferisce da Rivisondoli a Castel di Sangro, in un ex monastero del ’500: nasce Reale Casadonna, tre stelle Michelin dal novembre 2013: qui ha inaugurato anche un boutique hotel e una scuola di cucina professionale. Sempre nel magico 2013 ha fondato Spazio, rete di ristoranti-laboratorio gestiti dai diplomati della scuola, modello inedito in Italia.
Reale
3 Stelle Michelin
5 Cappelli I Ristoranti d’Italia 2019 – L’Espresso
Contrada Santa Liberata, Castel di Sangro (AQ)
T. +39 0864 69382
http://www.nikoromito.com