Appuntamento consueto pensato per chi vuole semplicemente accostarsi o approfondire la conoscenza del vino, le “Degustazioni Guidate” offrono un ampio programma che spazia dai vini della nostra Regione a quelli delle più famose zone vitivinicole continentali ed extracontinentali.
Presentate da professionisti che daranno loro l'opportunità di apprezzare la storia, le caratteristiche e peculiarità dei vini proposti, dei loro territori e dei produttori, le degustazioni guidate hanno una durata complessiva di circa 90 minuti, tra momento teorico iniziale e degustazione dei vini.
Il numero di posti alle “Degustazioni Guidate” è limitato ed è consigliabile la prenotazione; verrà data priorità cronologica fino a esaurimento capienza.
Il programma potrebbe subire modifiche di orario o di sala, che verranno tempestivamente segnalate.
Il servizio sarà curato dai sommelier della delegazione FVG dell’AIS.
PROGRAMMA DELLE DEGUSTAZIONI
Fondazione Friuli
Ore 11.30 - Castagno & Rizzari: I vini del "cuore" di Giampaolo Gravina
Ore 13.30 - Armando Castagno: Il Sassonero di Ca’ Lustra alla prova del tempo
Ore 15.30 - Fabio Rizzari: Curli, “la Romanée Conti italiana”
Ore 17.30 - Armando Castagno: Bairrada Vinha Pan Luis Pato, dal 2020 al 1999
Palazzo D'Aronco Salone del Popolo
Ore 11.30 - Matteo Gallello: Cinque Terre
Ore 13.30 - Matteo Gallello: Aglianico del Vulture
Ore 15.30 - Gae Saccoccio: Cotar: Luce, sale e vento del Carso
Ore 17.30 - Gae Saccoccio: I vini della perseveranza
Palazzo D'Aronco Sala Ajace
Ore 11.30 - Francesco Annibali: Ostriche e Sauternes. Tutta un’altra storia
Ore 13.30 - Jacopo Cossater: Cerasuolo d’Abruzzo, radici e identità
Ore 15.30 - Jacopo Cossater: Trasparenza e vocazione, il Sangiovese a Modigliana
Ore 17.30 - Francesco Annibali: Verticale Valpolicella Dal Forno
Hotel Astoria 1
Ore 11.30 - Pravato & Rozzi: Quattro percento: il raro Riesling austriaco
Ore 13.30 - Paolo Ianna: Tarlao - Vignis in Aquileia
Ore 15.30 - Alberto Lupetti: Masterclass Roederer
Ore 17.30 - Alberto Lupetti:
Hotel Astoria 2
Ore 13.00 - Eugenio Sigoroni: International Grape Ale
Ore 17.00 - Eugenio Sigoroni: Un, due, tripel!
Palazzo Torriani
Casa Sagna
Ore 17.30 - Ciro Fontanesi: Domaine Faiveley. Una storia lunga 200 anni in Borgogna
Fondazione Friuli
Ore 11.30 - Armando Castagno: Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2023-2016
Ore 13.30 - Fabio Rizzari: Clos Rougeard, il mito della Loira
Ore 15.30 - Armando Castagno: Gevrey Chambertin Domaine Serafin
Ore 17.30 - Fabio Rizzari: Bordeaux: Bordeaux tra classicità e modernità
Palazzo D'Aronco Salone del Popolo
Ore 11.30 - Gianluca Castellano: Figli della Loira, lo Chenin Blanc
Ore 13.30 - Gae Saccoccio:
Ore 15.30 - Gianluca Castellano: Riesling e il Tempo: i Maestri di Germania
Ore 17.30 - Gae Saccoccio: Il Marsala prima degli inglesi
Palazzo D'Aronco Sala Ajace
Ore 11.30 - Francesco Annibali: Vino de Pasto. I nuovi bianchi non fortificati della zona dello Sherry
Ore 13.30 - Oscar Mazzoleni: L'evoluzione nel tempo dei vini di Allegrini
Ore 15.30 - Francesco Annibali: Madeira, il vino totale
Ore 17.30 - Oscar Mazzoleni: La Toscana secondo Antinori
Hotel Astoria 1
Ore 11.30 - Pravato & Rozzi: Stiria omnia divisa est in partes tres
Ore 13.30 - Paolo Ianna: Verticale Merlot Vistorta
Ore 15.30 - PromoTurismo FVG
Ore 17.30 - Paolo Ianna e Renato Grando: Il Mediterraneo dei vini e dei formaggi
Hotel Astoria 2
Ore 13.00 - Eugenio Sigoroni: Ostriche originali e birre antiche
Ore 17.00 - Eugenio Sigoroni: Ipa Ipae Iparum
T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org