Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Degustazioni condotte da Francesco Annibali

Sabato 22 ottobre 2022 - Ore 11.30
 € 40,00
POSTI ESAURITI

Le radici del Sauvignon:
Loira e Bordeaux

Il Sauvignon è diventato famoso come vitigno in Nuova Zelanda, tuttavia la sua patria è la Francia. In particolare, i risultati migliori provengono dalla Loira, dove il vitigno è solitamente vinificato in purezza, e da Bordeaux, dove è quasi sempre tagliato col Sémillon. Una panoramica di alcune delle principali denominazioni di Loira e Bordeaux nella quali il Sauvignon gioca un ruolo da protagonista, regalando vini fantastici.

Vini in degustazione:

Bordeaux Blanc Saga R 2020 - Domaines Barons de Rothschild Lafite
Pessac-Léognan Chateau Ferran - Blanc 2020
Pessac-Léognan Château La Louviere - Blanc 2015
Sancerre Blanc - Le Rochoy - Terroir De Silex 2021 - Domaine Laporte
Pouilly Fumé - Aubaine 2020 - Domaine Jonathan Didier Pabiot
Menetou Clos Du Pressoir 2020 - Joseph Mellot

Sabato 22 ottobre 2022 - Ore 15.30
 € 40,00

Il bianco della Mitteleuropa:
Sauvignon di Italia, Austria e Slovenia

Se c’è un vitigno che accomuna le regioni vinicole della Mitteleuropa, in particolare Collio, Collio Sloveno e Stiria, questo è il Sauvignon. Qui il vitigno ha conosciuto negli ultimi 40 anni una costante crescita qualitativa, anche se all’ombra di zone più blasonate, e da qui provengono alcuni dei più grandi (e sottovalutati) Sauvignon del mondo.
Un viaggio bicchiere alla mano, alla ricerca di similarità e differenze

Vini in degustazione:

Südsteiermark Sauvignon Blanc Grassnitzberg Erste STK Lage 2019 – Manfred Tement
Südsteiermark Sauvignon Sauvignon Blanc Jakobi 2021 – Alois Gross
Sauvignon Blanc Opoka Cru 2020 - Marjan Simčič
Sauvignon Blanc 2020 - Movia
Sauvignon Blanc 2019 - Edi Kante
Sauvignon Piere 2020 - Vie di Romans

Domenica 23 ottobre 2022 - Ore 13.30
 € 40,00

L’acqua del Pacifico:
Chardonnay di California e Oregon

Se qualcuno pensa ancora alla California e all’Oregon come al “Nuovo Mondo” del vino, è sulla strada sbagliata. Qui il vino di qualità è una costante da mezzo secolo almeno, i produttori conoscono alla perfezione le aree più vocate e i migliori Chardonnay sono ampiamente reputati tra i migliori bianchi del mondo intero. Una breve introduzione ai grandi Chardonnay della costa pacifica degli Stati Uniti.

Vini in degustazione:

Columbia Valley Chardonnay Substance 2019 - Wines of Substance (WASHINGTON)
Dundee Hills Chardonnay Découverte Vineyard Estate 2019 - Résonance Vineyard (OREGON)
Russian River Chardonnay 2018 - Marimar Estate (CALIFORNIA)
Napa Valley Chardonnay 2018 - Robert Mondavi (CALIFORNIA)
Sonoma Chardonnay Sonoma Coast 2020 - Schug Winery (CALIFORNIA)
Monterey Chardonnay District 7 2019 - Scheid Vineyards (CALIFORNIA)

Domenica 23 ottobre 2022 - Ore 17.30
 € 40,00

Chardonnay australe:
Chardonnay di Australia e Nuova Zelanda.

Quando si parla di Chardonnay dell’emisfero australe vengono in mente automaticamente bianchi grassi e piacioni. In realtà i vini di questa parte del mondo hanno conosciuto negli ultimi 20 anni un profondo rinnovamento stilistico, e oggi sono capaci di reali finezze. Un viaggio in alcuni dei migliori territori in bianco del sud del mondo, da Margaret River a Marlborough.

Vini in degustazione:

Marlborough Chardonnay Taylors Pass Single Vineyard 2019 - Villa Maria (NUOVA ZELANDA)
Marlborough Chardonnay 2018 – Greywacke (NUOVA ZELANDA)
Marlborough Chardonnay 2020 - Cloudy Bay (NUOVA ZELANDA)
Margaret River Chardonnay 2019 - Vasse Felix (AUSTRALIA)
South Australia Chardonnay Y-Series 2020 - Yalumba (AUSTRALIA)
Margaret River Chardonnay Filius 2020 - Vasse Felix (AUSTRALIA)

Qualora interessati, recarsi direttamente presso la sede della degustazione con mezz’ora di anticipo per potersi iscrivere.

T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org