Hotel Astoria
Piazza XX Settembre 24 - Udine
Degustazioni condotte da Gianluca Castellano

Domenica 23 ottobre 2022 - Ore 13.30
 € 30,00

Il "grande" Picolit

 

 

La poesia è come il vino: nasce in un contesto ambientale. Vino e poesia, infatti, suscitano emozioni, favoriscono incontri, fanno riaffiorare ricordi, invitano ad un convivio di sentimenti.
Succede anche quando ci troviamo davanti ad un calice di Picolit; dal vetro si sprigionano profumi che raccontano della terra che ospita le vigne.

Attraverso 8 sublimi assaggi approfondiremo la storia di uno dei vini più importanti d’Italia, facente parte di quel patrimonio produttivo autoctono che si identifica fortemente con il territorio non solo per tradizione e cultura, ma anche perché ne disegna le forme del paesaggio.

Vini in degustazione:

Sara e Sara Picolit 2019
Specogna Picolit 2018
Giovanni Dri Picolit 2018
Ermacora Picolit 2018
Livio Felluga Picolit 2017
Perusini Picolit 2017
Muzic Picolit 2016
Ronchi di Cialla Picolit 2006



Domenica 23 ottobre 2022 - Ore 17.30
 € 30,00

Un piccolo gioiello: Cialla Bianco

La cantina Ronchi di Cialla è sinonimo di Schioppettino, vino testimone di un’indissolubile affinità confermate dal tempo.
Ma la famiglia Rapuzzi è stata capace di dare voce anche a un altro grande vino, figlio di una singola vigna, gemma protetta da alberi di ciliegio e castagno: è il Cialla Bianco un originale e avvincente connubio di ribolla gialla, verduzzo e picolit.
Un bianco di cui si parla poco, ma che da sempre e capace di infiammare gli animi degli appassionati che ne incrociano la via.
Si tratta di un vino longevo e istintivo, che trasmette tutta la passionalità di un incredibile territorio. Una degustazione verticale permetterà di ripercorrerne l’affascinante storia.

Annate in degustazione:

2018 - 2015 - 2007 - 2000 - 1999 - 1996

Qualora interessati, recarsi direttamente presso la sede della degustazione con mezz’ora di anticipo per potersi iscrivere.

Info
Tel. 0428 2392
info@einprosit.org