Degustazioni condotte da Matteo Gallello
Per riservare il posto cliccare il tasto "Prenota"
Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 11:30
€ 30,00
Le Cinque Terre e il senso della fragilità
Qui nulla è lasciato al caso. Le impervie e aspre condizioni naturali raccontano la storia di una comunità che resta per vigilare e difendere con meticoloso rispetto, a costo di grandi sacrifici. La lotta per la salvaguardia del paesaggio si fa su pendenze vertiginose ma in cambio le Cinque Terre ripagano con poca terra da coltivare e uve sapide, vini essenziali e marini, pietrosi e solari.
Parleremo di un paesaggio splendido dal quale trapela un’opera di conservazione eroica che si delinea su terrazzamenti e muretti in un eterno gioco di affinità, una relazione continua e caparbia di chi vive duramente sapendo cosa può ricevere.
Vini in degustazione:
Limen - Stella di Lemmen
Bianco - Vetua
Alter Ego - Albana La Torre
Amante dei venti - Cian du Giorgi
Harmoge - Prima Terra
Sciacchetrà - Possa
Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 13:30
€ 30,00
L’Aglianico sul Vulture
Il Vulture è un vulcano dormiente, attivo fino a 130 mila anni fa. La matrice dei suoli è fortemente legata all’attività eruttiva che si è protratta nei secoli e che emerge distintamente in tutto territorio circostante. In questi luoghi dal grande valore storico e naturalistico, l’aglianico assume un portamento elegante, molto diverso da quello irpino.
Assaggeremo sei vini rispettosi della caparbietà del vitigno splendente e dei luoghi di appartenenza.
Vini in degustazione:
Aglianico del Vulture - Antelio Camerlengo
Aglianico del Vulture - Franco Arteteke
Aglianico del Vulture - Fontanelle Basilisco
Aglianico del Vulture - Serra del Prete Musto Carmelitano
Aglianico del Vulture - Logos Ripanero
Aglianico del Vulture - Daginestra Grifalco
Info
T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org