Degustazioni condotte da Armando Castagno

Per riservare il posto cliccare il tasto "Prenota"

Fondazione Friuli
Via Gemona 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 11.30
€ 30,00

Ricordando Giampaolo Gravina: i suoi vini del cuore
Incontro condotto da Armando Castagno e Fabio Rizzari

Giampaolo Gravina, filosofo e critico enologico tra i più apprezzati in Italia, se n’è andato nel febbraio di quest’anno.
L’incontro a lui dedicato è stato immaginato non come una celebrazione – Giampaolo l’avrebbe detestata – ma come un modo sereno e conviviale di ricordarlo attraverso l’assaggio di alcuni dei vini che lui più amava.

Vini in degustazione:

Silvano Ferlat - Malvasia Grame 
Gabrijel Cernigoi - Vitovska Gabì
Kristian Keber - Brda
Pantaleone - Onirocep 2019
Le Chiuse - Brunello di Montalcino 2006
Benanti - Nerello Cappuccio 1999

Fondazione Friuli
Via Gemona 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 13.30
€ 30,00

Carattere e calore del Merlot nei Colli Euganei: il Sassonero di Ca’ Lustra alla prova del tempo

Un paese di trecento anime, Faedo di Cinto Euganeo, fa da scenario sin dagli anni Sessanta a una delle più avvincenti avventure enoiche del Veneto intero, quella della famiglia Zanovello. Dai tre ettari degli inizi si è pian piano arrivati ai 42 odierni; l’azienda, che dal 1977 si chiama Ca’ Lustra, produce - lontano dai riflettori per precisa scelta di stile - vini magnifici secondo protocolli “naturali”, nel segno del non interventismo, capaci tuttavia nel corso degli anni di evolvere rivelando tutto il talento delle uve di partenza, dello strepitoso terroir di origine, della “mano” che li ha immaginati e poi creati.
Misureremo con grandi aspettative il sontuoso Merlot aziendale partendo da un’annata di tredici anni fa e andando quindi, anziché avanti, indietro nel tempo: e sarà un crescendo di rivelazioni.

Vini e annate in degustazione:

Colli Euganei Merlot Sassonero 2012 Ca’ Lustra Zanovello
Colli Euganei Merlot Sassonero 2010 Ca’ Lustra Zanovello
Colli Euganei Merlot Sassonero 2008 Ca’ Lustra Zanovello
Colli Euganei Merlot Sassonero 2007 Ca’ Lustra Zanovello
Colli Euganei Merlot Sassonero 2006 Ca’ Lustra Zanovello

Gemma23

 

 

I vini sono importati e distribuiti da Gemma

Fondazione Friuli
Via Gemona 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 17.30
€ 40,00

Bairrada Vinha Pan Luis Pato, dal 2020 al 1999:
ventun’anni di storia di un grande rosso portoghese

La famiglia Pato produce vino nella Bairrada da inizio Ottocento e imbottiglia dal 1970, quando la delimitazione dell’areale era appena stata completata. Oltre a “pionieristico”, anche il termine “visionario” può adattarsi all’approccio moderno, curioso e ambizioso di Luis Pato, che a partire dai primi anni Ottanta ha iniziato a produrre rossi grandiosi da uve diraspate e con l’utilizzo di legni francesi nuovi. Uno dei suoi esiti più emblematici e famosi, il Vinha Pan, da uve Baga, ha mostrato, annata dopo annata, una via espressiva nuova per il grande vino portoghese.
È ora tempo di voltarsi indietro per indagarne e goderne l’evoluzione: è quanto faremo in questa rara, imperdibile verticale lunga 21 anni.

Vini e annate in degustazione:

Bairrada Vinha Pan 2020 Luis Pato
Bairrada Vinha Pan 2017 Luis Pato
Bairrada Vinha Pan 2015 Luis Pato
Bairrada Vinha Pan 2012 Luis Pato
Bairrada Vinha Pan 2003 Luis Pato
Bairrada Vinha Pan 1999 Luis Pato

Gemma23

 

 

I vini sono importati e distribuiti da Gemma

Fondazione Friuli
Via Gemona 1 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 11.30
€ 60,00

Una leggenda del Rodano vista da vicino:
Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2023-2016

LA DEGUSTAZIONE E' COMPLETA
SOLO LISTA ATTESA

Per gli appassionati del Rodano enoico, non serve neanche leggere queste righe per prenotarsi un posto alla verticale che Ein Prosit 2025 ospiterà del Clos des Papes, l’iconico Châteauneuf du Pape da vecchie vigne che la famiglia Avril produce, con consenso clamoroso e planetario, ormai da molti decenni. Potenza, maturità, cospicuità, complessità, espressività mediterranea, ma anche dettaglio, eleganza, classe, longevità imprecisata: sono alcune delle caratteristiche che la stampa mondiale e l’autentico corteo degli appassionati riconoscono a questo vino leggendario, del quale avremo modo di misurare sia espressioni giovanili, sia versioni che una decina d’anni di bottiglia hanno (appena) iniziato a trasformare.
In entrambi i casi, sia che si conosca già il Clos des Papes, sia nel caso contrario, sarà un incontro memorabile.

Vini e annate in degustazione:

Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2023 Clos des Papes - Paul Avril
Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2021 Clos des Papes - Paul Avril
Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2020 Clos des Papes - Paul Avril
Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2019 Clos des Papes - Paul Avril
Châteauneuf du Pape Clos des Papes 2016 Clos des Papes - Paul Avril

Ceretto

 

I vini sono importati e distribuiti da Ceretto Terroirs

Fondazione Friuli
Via Gemona 1 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 15.30
€ 80,00

La maestosa concretezza di Gevrey-Chambertin: il “Vieilles Vignes” del Domaine Sérafin (2023-2013)

 

Chi, arrivando a Gevrey-Chambertin, uno degli epicentri del rosso di Borgogna e del mondo, si aspetti una specie di Hollywood del vino, trova solo silenzio, vigne stese al sole, muretti e muri, case medievali, un cartello di benvenuto con scritto “Site Clunisien” - sito cluniacense. Come a dire: «abbassiamo la voce». Ci pensa però il vino del luogo, una volta assaggiato, ad alzarla, per ribadire come a Gevrey i rossi da Pinot Nero trovano una dimensione aggiuntiva, quella della maestosità, della solennità di espressione. Il Domaine Sérafin è, in posizione di privilegio, nel ristretto novero delle cantine che questa vocazione hanno rinnovato, esaltandola, a ogni vendemmia.
L’esame in verticale del loro vino-simbolo, lo Gevrey-Chambertin dalle più vecchie vigne aziendali, è quindi un’occasione più unica che rara.

 

Vini e annate in degustazione:

Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2023 Domaine Sérafin
Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2022 Domaine Sérafin
Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2019 Domaine Sérafin
Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2016 Domaine Sérafin
Gevrey-Chambertin Vieilles Vignes 2013 Domaine Sérafin

Ceretto

 

I vini sono importati e distribuiti da Ceretto Terroirs

Info

T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org