Degustazioni condotte da Gae Saccoccio

Per riservare il posto cliccare il tasto "Prenota"

Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 15:30
€ 30,00

Nel bicchiere: luce sale e vento del Carso...
Verticale Vitovska Čotar

Costeggiando il Golfo di Trieste in direzione della città, una ripida strada provinciale all’altezza di Aurisina conduce dapprima a valicare il confine con la Slovenia, in seguito ad attraversare il piccolo borgo di Gorjansko, fino ad incontrare una piccola casa in pietra con porte e finestre azzurre.
Vi trovate di fronte alla cantina della famiglia Cotar.
Il primo incontro con i vini di Cotar, qualunque siano i vostri precedenti con il mondo del vino, è destinato a lasciare il segno: i grandi bianchi macerati, che per primi, Cotar e Rencel, hanno fatto da sempre.
Oggi il racconto dell'uva simbolo del Carso/Kras, la Vitovska

Vini in degustazione:

Čotar - Vitovska 2024
Čotar - Vitovska 2022
Čotar - Vitovska 2021
Čotar - Vitovska 2018
Čotar - Vitovska 2016

Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 13:30
€ 30,00

Vini della perseveranza: territori e vignaioli in direzioni ostinate e contrarie

Perseveranza, o della costanza e fermezza nel perseguire i proprî scopi o nel tener fede ai proprî propositi.
Cinque assaggi di vini prodotti tenendo ben fermo questo concetto guida, che non lascia spazio a compromessi e accomodamenti.
Cinque vini di produttori che con tenacia tendono a perseguire un risultato non scontato e mai banale.

Vini in degustazione:

Rosissima - Elisabetta Montesissa (Emilia)
Fabrizio Niccolaini - Bianco Massa Vecchia (Toscana)
Bruno Ferrara Sardo - Etna Nzemmula (Sicilia)
Cantina Giardino - Aglianico Le Fole (Irpinia)
Piero Carta - Filet Malvasia di Bosa (Sardegna)

Palazzo D'Aronco - Salone del Popolo
Via Nicolò Lionello 1 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 17:30
€ 30,00

Il Marsala prima degli inglesi

Viaggio alla scoperta dell’antenato del Marsala, frutto di un invecchiamento naturale sull’esempio del Perpetuo e del Solera.
Oggi a produrlo è un ristretto gruppo di vignaioli che ha recuperato le antiche tradizioni per ridare vita ad un vino senza tempo.

Vini in degustazione:

Vecchio Samperi - De Bartoli
Marsala Vergine - De Bartoli
Altogrado - Nino Barraco
N. 73 - Viteadovest
Pipa - Dos Tierras Badalucco

Info

T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org