Degustazioni condotte da Eugenio Signoroni

Per riservare il posto cliccare il tasto "Prenota"

Hotel Astoria
Piazza XX Settembre 24 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 13.00
€ 15,00

International Grape Ale

POSTI DISPONIBILI: RECARSI DIRETTAMENTE IN SEDE DEGUSTAZIONE PER L'ISCRIZIONE

Quello delle Italian grape ale è il primo stile riconosciuto a livello internazionale come italiano. L’impiego dell’uva come uno degli ingredienti della birra non è però una peculiarità esclusivamente italiana. La prima birra di questa tipologia è stata, infatti, prodotta in Belgio dal mitico birrificio Cantillon e diversi sono oggi i produttori sparsi in giro per il mondo che utilizzando uva con risultati diversi tra loro estremamente interessanti.

In questa degustazione passeremo in rassegna alcuni dei migliori esempi.

In assaggio:

Cantillon Saint Lamvinus 2024
Cantillon Drogone 2024
3 Fonteinen Muscaris 2023
Brasserie des Voirons Bière Vivante Raisin Framboise 2023
Levain Macération Trousseau
Firestone Walker Feral Vinifera

 

Hotel Astoria
Piazza XX Settembre 24 - Udine
Sabato 18 ottobre 2025 - Ore 17.00
€ 15,00

Un due tripel!

POSTI DISPONIBILI: RECARSI DIRETTAMENTE IN SEDE DEGUSTAZIONE PER L'ISCRIZIONE

Nate negli anni Trenta all’interno del birrificio trappista di Westmalle le tripel sono diventate presto uno degli stili simbolo del Belgio e uno dei più imitati nel mondo. Caratterizzate da ricchezza alcolica e di struttura, da intense note di frutta e di spezie, ma anche da straordinaria secchezza e bevibilità le tripel hanno avuto negli anni diverse interpretazioni: ora più morbide, ora più secche e asciutte.

La degustazione sarà l’occasione per conoscere a fondo questo stile anche nelle sue versioni più curiose.

In assaggio:

Westmalle Tripel
La Rulles Tripel
Vicaris Tripel Gueuze
De Ranke Guldenberg
Tre Fontane Tripel
Birrificio Rurale Triple Pepper
Maltus Faber Sciacche Tripel

Hotel Astoria
Piazza XX Settembre 24 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 13.00
€ 30,00

Ostriche originali e birre antiche 

POSTI DISPONIBILI: RECARSI DIRETTAMENTE IN SEDE DEGUSTAZIONE PER L'ISCRIZIONE

Le ostriche concave che oggi siamo soliti consumare sono quasi sempre di seme giapponese. Ma le ostriche originali europee sono invece piatte e appartengono alla specie Ostrea edulis e ancora oggi si possono trovare di allevamento o selvatiche.

Immaginando di fare un salto nel tempo assaggeremo questi frutti di mare con alcune birre appartenenti a stili antichi e oggi poco diffusi.

In assaggio:

Firestone Walker DBA
Huitres Plattes Marennes d'Oleron

Levain Macération Savagnin
Ostrica Special Papin

Brasserie des Voirons Bière Vivante du Matin
Ostrica Enrico IV

Monpiër de Gherdëina Wild Lichtenhainer
Belon du Belon

Hotel Astoria
Piazza XX Settembre 24 - Udine
Domenica 19 ottobre 2025 - Ore 17.00
€ 15,00

Ipa Ipae Iparum

LA DEGUSTAZIONE E' COMPLETA

Si narra che le India Pale Ale fossero birre più luppolate di quanto non fosse normale fare alla fine del Settecento così che potessero conservarsi meglio durante il lungo viaggio dal Regno Unito verso l’India. Oggi sappiamo che quella versione della storia è solo una leggenda e che il grande successo che questo stile ebbe fu soprattutto legato a una fortunata sequenza di eventi. Verissimo, invece, è il fatto che nessuna tipologia di birra è stata più significativa per la storia della birra contemporanea e che pochissimi stili sono andati incontro a una serie di cambiamenti così importanti da generare un universo di sottostili.

Mettetevi comodi perché andremo all’esplorazione di questa grande galassia.

In assaggio:

Timothy Taylor Boltmaker - Ordinary Bitter
St Peter’s Ipa - English Ipa
Siren Sound Wave 0,5 - No Alcoholic Ipa
Wicklow Wolf - Sugarloaf Juicy Ipa
Sierra Nevada - Celebration Fresh Hop Ipa - Fresh Hop
Birrificio Italiano Huxley - Cold Ipa
Porta Bruciata Larkin - Double Ipa
De Dochter Van Der Korenaar Belle Fleur

Info

T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org