I laboratori dei sapori sono un viaggio storico e gastronomico attraverso stili, forme e linguaggi di tutte le epoche, alla ricerca delle radici della tradizione popolare culinaria delle nostre regioni.
Un percorso olfattivo e gustativo lungo le fragranze tipiche, alla (ri-)scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche ed i vini e le birre della nostra penisola.
Il numero di posti ai "Laboratori dei Sapori" è limitato ed è consigliabile la prenotazione; verrà data priorità cronologica fino a esaurimento capienza.
Il programma potrebbe subire modifiche di orario o di sala, che verranno tempestivamente segnalate.
Il servizio sarà curato dai sommelier della delegazione FVG dell’AIS.
PROGRAMMA DEI LABORATORI
Spazio Petra - Galleria Modotti
Ore 10.30: Hands On Petra, Il Pane Fatto In Casa
IL LABORATORIO E' COMPLETO
Ore 14.30: I culurgiones
Ore 17.00: La pasta sfoglia
Fondazione Friuli
Ore 11.00 - Bernardo Pasquali: Il Monachesimo Medievale e l'arte casearia
Ore 13.00 - Bernardo Pasquali: God save the cheese!
IL LABORATORIO E' COMPLETO - SOLO LISTA ATTESA
Ore 15.00 - Bernardo Pasquali: Oltre la Tradizione: dal classico all’inaspettato
Ore 17.00 - Bernardo Pasquali: Alta salumeria italiana in via d'estinzione
IL LABORATORIO E' COMPLETO
Ore 17.30 (MANSARDA) - Leonardo Pinto: Spirits nel mondo
Hotel Astoria
Ore 11.00 - Renato Grando: I molteplici usi dell’olio d’oliva nel corso dell’umanità
Ore 15.00 - Renato Grando: Trieste, Venezia e Mitteleuropa.
Affinità e influenze alimentari nei secoli.
La Botte
Ore 15.30: Savio Del Bianco: Lambic del Belgio ed i presidi Slow Food fermentati
Ore 17.30: Savio Del Bianco: Vini a fermentazione spontanea di Kristian Keber ed i presidi Slow Food fermentati
Spazio Petra - Galleria Modotti
Ore 10.30: Hands on Petra: la pizza fatta in casa IL LABORATORIO E' COMPLETO
Ore 14.30: Lorighittas, orecchiette e sorpresine
Ore 17.30: Facciamo la gubana!
Fondazione Friuli
Ore 13.00 - Bernardo Pasquali: Verticale di Castelmagno d'Alpeggio
Ore 15.00 - Bernardo Pasquali: Bettella. Una Storia di salumeria senza tempo
Ore 17.00 - Bernardo Pasquali: L'altra Borgogna, sotto il segno del latte!
Ore 17.30 - Leonardo Pinto:Rum Journey
Ore 18.00 - Antonella Nonino e Stefano Zuliani: Nonino, from Cinderella to Queen of Cocktails, be brave mix Grappa!
Hotel Astoria Sala 1
Ore 17.30 - Renato Grando e Paolo Ianna: Il Mediterraneo dei vini e dei formaggi
IL LABORATORIO E' COMPLETO
Hotel Astoria Sala 2
Ore 11.00 - Renato Grando: Pan di sorc, Pitina e Radic di mont: tradizioni gastronomiche del Friuli Venezia Giulia
Ore 15.00 - Renato Grando: Timau e le sue storiche delizie culinarie
La Botte
Ore 15.30 - Savio Del Bianco: Birre spontanee di Sieman ed i presidi Slow Food fermentati
Ore 17.30 - Savio Del Bianco: Vini a fermentazione spontanea di Nikolas Juretic ed i presidi Slow Food fermentati
T.: +39 0428 2392
E-mail: info@einprosit.org
I Relatori

Renato Grando

Bernardo Pasquali

Savio Del Bianco
