Da sabato 18 a lunedì 20, preparati a scoprire i sapori autentici di questa terra ricca di eccellenze. La mostra assaggio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA ti aspetta in Via Mercatovecchio per un'esperienza che celebra il patrimonio enogastronomico regionale.
L’evento ospiterà una selezione di più di 50 aziende simbolo del territorio, inserite in un percorso immersivo fatto di racconti, tradizioni e passione, dove ogni assaggio diventa un viaggio nella cultura del Friuli Venezia Giulia.
I protagonisti dell’evento saranno i produttori locali, custodi di saperi e tradizioni tramandate nel tempo: da un lato le cantine vitivinicole regionali, ambasciatrici di una tradizione enologica riconosciuta a livello internazionale; dall’altro le aziende agroalimentari a marchio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, simbolo di sostenibilità, qualità e filiera certificata
Un’occasione imperdibile per scoprire, assaporare e innamorarti dei gusti che rendono unica questa regione


Appuntamenti e incontri in centro a Udine, fra enoteche, osterie e gastronomie; opportunità di assaggi informali, pensati per i giorni della manifestazione.
sabato 18, domenica 19
FOOD TRUCK EIN PROSIT
Sabato
11:00—12:00 ▸ Andrea Tortora - Italia: Bomboloni
12:00—13:00 ▸ Masahiro Homma e Francesco Brutto - Giappone: Onigiri
13:00—14:00 ▸ Johannes Richter e Johanna Richter - Sudafrica: Picanha Kota Sandwich
14:00—15:00 ▸ Juan Luis Martinez e Santiago Fernandez - Venezuela: Tequeños y Cachapas
17:00—18:00 ▸ Przemislav Klima - Polonia: Zurek
18:00—19:00 ▸ Maksut Aşkar - Turchia: Kokoreç
19:00—20:00 ▸ Johnson Ebenezer - India: Biryani di Miglio e Pollo
Domenica
12:00—13:00 ▸ Chudaree "Tam" Debhakam - Thailandia: Hung Lai Curry Noodle Soup con Manzo e Tom Yam Noodles con Gamberi
13:00—14:00 ▸ Karime Lopez - Messico: Pio-pio Pibil, roasted habanero e Pork belly, salsa matcha-pesto
14:00—15:00 ▸ Santiago Lastra e the Kol team - Messico: Rib-Busters
Venerdì 17, sabato 18, domenica 19
FOOD TRUCK FELICETTI:
Venerdì
18:00—19:00 ▸ Himanshu Saini
19:00—20:00 ▸ Sarah Cicolini
Sabato
12:00—13:00 ▸ Norbert Niederkofler e Mauro Siega
13:00—14:00 ▸ Mattia Agazzi
17:00—18:00 ▸ Marco Avesani e Luca Appino
18:00—19:00 ▸ Salvatore Bianco
19:00—20:00 ▸ Marco Ambrosino
Domenica
12:00—13:00 ▸ Francesco D'Errico e Giuseppe D'Errico
13:00—14:00 ▸ Sara Aqel
14:00 - 15:00 ▸ Floriano Pellegrino
Vicolo Pulesi, 5
T.: 0432 509554
Domenica 19 Ottobre
Tra Tempo e Terroir: il nobile respiro del Pinot Nero
Verticale del Pinot Nero Vigna Maso Reiner Alto Adige Doc di Kettmeir
Incontro con il produttore.
In degustazione le annate:
2022 - 2020 - 2018 - 2015
€ 30,00
Gradita la prenotazione
Via Daniele Manin 12/b, Udine
T.: 388 7952564
Giovedì 16 ottobre: SAN LURINS
Verticale di sur - lie:
- Malvasia sur - lie 2014
- Malvasia sur - lie magnum 2019
- Malvasia sur - lie 2021
Serata con il produttore dalle ore 18:30, a seguire.
Prezzo degustazione: € 18,00
Su prenotazione
Venerdì 17 ottobre: AQUILA DEL TORRE
Degustazione di 3 vecchie annate:
- Riesling 2016
- Friulano 2018
- Sauvignon 2019
Serata con il produttore dalle ore 18:30, a seguire.
Prezzo degustazione: € 18,00
Su prenotazione.
Sabato 18 ottobre: PETER RADOVIC
Degustazione di 3 vini:
- Inkanto 2023 (Uvaggio bianco)
- Raro 2023 (Terrano)
- Malavizja 2023 (Malvasia)
Serata con il produttore dalle ore 18:30, a seguire.
Prezzo degustazione: € 25,00
Su prenotazione.
Domenica 19 ottobre: ANTICO BROILO
Degustazione di 4 vini:
- Schioppettino 2017
- Schioppettino 2023
- Cabernet Franc 2016
- Cabernet Franc 2023
Serata con il produttore dalle ore 18:30, a seguire.
Prezzo degustazione: € 25,00
Su prenotazione.
Via Mercatovecchio, 5
T. 3388614965
Venerdì 17 Ottobre ore 19.30
Degustazione Vini Ermacora e Guerra Albano
In degustazione: Giuliet, Malvasia, Pignolo, Friulano, Pinot Bianco, Schioppettino




















