Michele Lazzarini
Per Michele Lazzarini, nato nel 1991 a Gandellino, piccolo paese di montagna in provincia di Bergamo, la vocazione per la cucina arriva da piccolo: dalla mamma, cuoca nella trattoria degli zii, e dai nonni, con cui ogni domenica cucinava, dopo avere fatto un giro tra i monti a raccogliere erbe spontanee o funghi.
In seguito agli studi alla scuola alberghiera, matura diverse esperienze partendo dall’Albereta di Gualtiero Marchesi, al Kulmhotel di St Moritz, prima di lavorare in Franciacorta per qualche anno.
Dopo qualche mese in Olanda, inizia come stagista il suo percorso al St. Hubertus, immerso tra le Dolomiti. Lavorerà qui per nove anni, instaurando un bel rapporto con lo chef Norbert Niederkofler, con cui imbastisce una cucina rivolta alla valorizzazione della cultura di montagna e che gli affiderà l’importante ruolo di dirigere la cucina del ristorante tre stelle, diventando così Head Chef.
Esplorando diversi posti nel mondo con innumerevoli culture differenti, ha avuto la fortuna di assaporare le diversità di tanti stili di cucina, di cui ancora oggi porta il ricordo nei suoi piatti.
Dopo i nove anni al St. Hubertus, decide di iniziare un nuovo progetto, che lo riavvicina alle sue origini e alla moglie Angelica. La cucina guidata da Michele ha l’obiettivo di valorizzare il territorio e ciò che la natura
circostante offre, le tradizioni di queste montagne e i prodotti dell’azienda agricola in cui si inserisce il ristorante, raccontando la cultura alpina, che attraverso la tavola entra a fare parte della cultura di ognuno di noi.