Antonio Biafora
Terminati gli studi liceali, intervallati da periodi lavorativi in sala nell’azienda di famiglia, intraprendo gli studi universitari presso l’Unical, laureandomi dottore in Scienze Turistiche. Indosso la giacca da cuoco dopo la stagione estiva del 2009, e inizio la mia gavetta all’interno della brigata del mio ristorante, il Biafora restaurant, iniziando volutamente dai gradini più bassi.
Nel 2015 vinco il premio della giuria del concorso Ferrarelle e ItaliaSquisita con il piatto “Agnello e Peperoni”. Dallo stesso anno in poi il Biafora restaurant, che gestisco in prima persona, viene inserito tra le
guide gastronomiche più importanti del settore, Gambero Rosso, Identità Golose e La Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso e per ultima in termini di tempo nella Guida Michelin nel 2019.
Nel 2017 sono stato relatore al Congresso Internazionale Identità Golose a Milano come rappresentante della cucina di montagna insieme a Nino Rossi in una lezione sul territorio calabrese chiamata “Transu-manza. Istinto ancestrale di sopravvivenza”.
Nel 2020 Identità Golose mi premia come chef sorpresa dell’anno e nel 2021 ritorno come relatore presso l’Alma. A Novembre 2021 vengo premiato e insignito della stella Michelin per la guida 2022.
Tendo tanto a viaggiare, per scoprire cose nuove, per mangiare, per bere e per conoscere posti diversi dal mio, ma ogni viaggio mi riporta a casa, dove tutto ha un senso.
Hyle Ristorante
1 stella Michelin
Località Torre Garga - San Giovanni in Fiore CS
T.: (+39) 0984 970722
www.hyleristorante.it