Appuntamenti a Udine, fra enoteche, osterie e gastronomie.
Tutte le prenotazioni vanno fatte direttamente presso il locale ospitante.
Via Paolo Sarpi, Udine
Sabato 22 - Ore 11 Il Cioccolato Di Castagna, Il Caffe Di Grosmi con Giudo Castagna, Torrefazione Grosmi Caffè
Sabato 22 - Ore 17 I Franciacorta Bio Di Barone Pizzini
Sabato 22 - Ore 18.30 Caviar Class Verticale Caviale Calvisius € 65
Domenica 23 - Ore 11 Il Cioccolato Di Castagna, Il Caffe Di Grosmi con Giudo Castagna, Torrefazione Grosmi Caffè
Domenica 23 - Ore 14 Pane Al Pane, Vino Al Vino con Davide Longoni, Roberto Notarnicola, Gae Saccoccio
Domenica 23 - Ore 15.30 Il Cannolo Siciliano Corrado Assenza, Controcorrente
Domenica 23 - Ore 17 Il Panettone Secondo Andrea Tortora
Domenica 23 - Ore 18.30 I Distillati Capovilla
Via Poscolle 5, Udine
T.: 328 9494238
Giovedì 20 ottobre dalle ore 18.00: Blanc de blancs:
Pierre Peters, Bruno Paillard, Charles Heidsieck, Perrier Jouet - € 60,00
Venerdì 21 ottobre dalle ore 18.00: Laurent Perrier:
la cuvée, la cuvée rosè, ultra brut, Millesimè 2008 - € 60,00
Sabato 22 ottobre dalle ore 18.00 : Blanc de noirs e Pinot Meunier:
Fleury, Benoit Lahaye, Francis Orban, Michel Littiere - € 50,00
Per chi desidera in abbinamento Calvisius Caviar "Tradition Prestige"
10 gr. € 20,00 - 30 gr. € 60,00
Vicolo Pulesi, 5
T.: 0432 509554
Domenica 23 ottobre ore 15.30 - € 25,00
Relatore: Alessandro Cossa
Salvadi: la scommessa di un Pinot Grigio
Vini in degustazione: Scarbolo Pinot Grigio Salvadi
Annate: 2008-2009-2010-2012-2013-2016-2018-2019-2020
Precederà la degustazione, la presentazione del libro "Il linguaggio del vino" di Francesco Annibali, relatore delle degustazioni guidate ad Ein Prosit.
Il libro ha vinto l'edizione 2022 del premio Biblioteca Lunelli, principale premio nazionale dedicato alla letteratura enologica.
Via Bersaglio 1, Udine
T.: 375 5112102
Sabato 22 ottobre - Ore 17.00
Birra e panzerotti con Savio Del Bianco
Birre:
- Saison di Birra Garlatti Costa
- Blanche De Valerie Almond 22
- Dubbelbock Malcantone
- Biere de Garde Liquidambra di Birra Garlatti Costa
Panzerotti
- Classico (Pomodoro e Fiordilatte)
- Burrata Alici e Limone Fermentato
- Cicoriella saltata, Burrata Affumicata e Peperone Crusco Igp
- Porchetta Bufala e Salsa tartara
Costo della degustazione € 25,00
Prenotazioni: T.: 375 5112102
Domenica 23 ottobre - ore 11.00
Evento con Davide Longoni, Mateja Gravner e Michele Gortani:
"COLTIVARE PANE, COLTIVARE VINO, COLTIVARE FORMAGGI"
Mamm CICLOFOCACCERIA - Largo del Teatro 2
Prenotazioni: T.: 342 6191801
Il Comitato Friulano Difesa Osterie, a salvaguardia e tutela delle stesse, segnala gli affiliati che durante la settimana di Ein Prosit, presenteranno uno dei piatti tipici del Friuli, il Frico.
Al Canarino, Via Cussignacco 37 - 0432 504715
Osteria Al Marinaio, Via Cisis 2/A (Angolo Via Grazzano) – 0432 295949 339 5241973
Grappolo D’oro, Via B. Stringher 5 - 347 6402909
Osteria Al Vecchio Stallo, Via Viola 7 - 0432 21296
Da Artico, Via Poscolle 58 - 0432 507947
Vineria La Botte, Via Manin 12 - 338 7952564
Alla Ghiacciaia, Via Zanon 13/A - 0432 502471
Al Lepre – Gustâ, Via Poscolle 29 - 0432 513372
Osteria Alle Volte, Via Mercerie 6 - 0432 502800
Comitato Friulano Difesa Osterie
Sede: c/o “Al Vecchio Stallo”
Indirizzo: Via Viola 7, 33100 Udine (UD)
Telefono: 0432 21296
Mail: info@osteriafriulana.it